Per la nostra Parrocchia ORATORIO significa la proposta di uno stile Pastorale. Tutto quello che viviamo si rivolge a uomini, donne, giovani e bambini proponendo una crescita umana e cristiana.
Tutto ruota intorno ai momenti comunitari della Liturgia con al Centro
l’ EUCARISTIA, da essa scaturisce la necessità di rendere il nostro ambiente il più possibile aperto e accogliente e quindi le attività diurne per anziani, e diversamente abili, danno il tono alle nostre giornate.
Tutto quello che tradizionalmente si vive in una comunità parrocchiale, dal catechismo a bambini,giovani ed adulti, ai momenti di preghiera, al dono di diversi gruppi di preghiera e movimenti ecclesiali si svolge in un contesto di vita comunitaria portato avanti da diversi volontari. In un contesto come questo il sacerdote si trova a poter vivere la propria vocazione e missione come un dono di cui ringraziare il Signore ogni giorno.
E proprio LUI in questi anni a fatto dono di alcune vocazioni maschili e femminili al Sacerdozio e alla Vita Consacrata.
La Parrocchia-Oratorio, non ha perso il suo forte valore di presenza carismatica all’interno di una città e di un quartiere o di una diocesi, ma continua a poter essere anche per i più lontani, un segno ancora credibile perché l’uomo possa crescere sperando in un mondo migliore.
E non dimentichiamoci di quanto ancora di più abbiamo da annunciare al mondo, non perché lo decidiamo noi, ma perché il Signore ce lo ha chiesto:
Siamo grati al Signore per i figli della nostra Comunità che in questi anni hanno risposto SI alla chiamata che il Signore a fatto al loro cuore. Gesù garantisce:
“chi lascerà tutto per Me e il Vangelo, riceverà cento volte tanto qui sulla terra e la VITA ETERNA”.
Qualche anno fa durante una S.Messa dissi che una comunità che vive il profondo discepolato, nella Preghiera e Carità, deve generare Vocazioni anche alla Vita Consacrata e al Sacerdozio, tanto che come sacerdote avrei ritenuto di dover andare oltre, se questi segni non fossero nati. Ad oggi ringrazio il Signore per la conferma della sua vicinanza, nella decisione di 5 giovani che hanno lasciato operare nella loro vita il Signore anche con questa adesione particolare a alla volontà di Dio.
MANDA SIGNORE ANCORA SANTE VOCAZIONI NELLA NOSTRA COMUNITA’ E NEL MONDO INTERO.
DON LUIGI PELLEGRINI
Fra le numerose iniziative realizzate dall’Oratorio annotiamo:
Ed ancora momenti di crescita e socializzazione:
L’ “Oratorio” è come un grande contenitore nel quale tutti possiamo portare qualcosa.
Oratorio rappresenta inoltre l’impegno ad attuare tutte le possibilità per integrare il compito educativo dei genitori con proposte graduate a seconda dell’età e degli interessi dei ragazzi; è dunque, come sintetizzato da Don Bosco, il fondatore degli Oratori, : ” casa che accoglie, parrocchia che evangelizza, scuola che avvia alla vita e cortile per incontrarsi da amici e vivere in allegria”.
Papa Giovanni Paolo II° nel discorso ai giovani -aprile 2001, ha detto: ” rilanciare gli Oratori adeguandoli alle esigenze dei tempi, come ponti fra la Chiesa e la strada, con particolare attenzione per chi è emarginato e attraversa momenti di disagio o è caduto nelle mani della devianza”.
Molti sono impegnati in questo progetto, la nostra speranza è quella di crescere ancora e per far questo abbiamo bisogno oltre che dell’aiuto di Dio anche del Vostro.
Chiediamo quindi a tutti di far parte del nostro “Oratorio” e di impegnarsi in una qualsiasi attività contribuendo a far crescere in quantità e in qualità la nostra comunità parrocchiale.
Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.